Maratona di letture atzeniane e foto di scrittori al Teatro Massimo di Cagliari

La prima iniziativa del 2015 atzeniano ha chiamato a raccolta gli scrittori sardi per una maratona di letture da testi di Sergio Atzeni.

Gli scrittori sardi ricordano Sergio Atzeni ha avuto luogo a Cagliari, domenica 11 gennaio,  per iniziativa dell’associazione Lìberos in collaborazione con il Teatro Stabile della Sardegna – Teatro Massimo, su proposta del fotografo Marco Alberto Desogus, che ha realizzato una foto di gruppo dei partecipanti per il suo prossimo progetto, ‘Un mondo in comune’.

Molte voci della narrativa sarda contemporanea si sono avvicendate sul palco, o per collegamento telefonico, accompagnate dalla musica di Gavino Murgia. Una bella galleria fotografica della serata è disponibile nella pagina Facebook di Lìberos, nell’album dedicato all’evento (foto di Alec Cani).

Cronache della serata:

Daniela Paba, ‘Le voci della scrittura nel ricordo di Atzeni’, La Nuova Sardegna, 13 gennaio 2015 

Caterina Pinna, ‘Foto ricordo e reading in omaggio a Sergio Atzeni, L’Unione Sarda, 12 gennaio 2015

Massimiliano Messina, ‘Il “quinto passo” non e’ l’addio’, SpettacoloSardegna.it

Teatro Lirico di Cagliari: bando per composizione ispirata a ‘Passavamo sulla terra leggeri’

Tag

, ,

La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari ha pubblicato un bando per nuova composizione musicale liberamente ispirata al romanzo Passavamo sulla terra leggeri.

Presentazione e selezione dei progetti: 15 dicembre 2014 – 28 febbraio 2015.

Il vincitore del concorso presenterà la partitura entro il 30 settembre 2015.

Il bando può essere scaricato dal sito della Fondazione Teatro Lirico.

Cantar l’altrove. Prosa e poesia di Sergio Atzeni (Bookcity, Milano, 16 novembre 2014)

Tag

, , , , ,

La rassegna letteraria Bookcity di Milano ha voluto rendere omaggio a Sergio Atzeni con un reading di suoi racconti e poesie, dal titolo Cantar l’altrove.

L’attrice Marta Proietti Orzella ha prestato la voce a  I sogni della città bianca e a Versus, accompagnata da Alessandro Aresu al sinth, chitarra, percussioni, e cajón. La selezione dei testi (ed. Il Maestrale) è stata curata da Rossana Copez.

L’evento ha avuto il patrocinio del Circolo Culturale Sardo di Vimodrone presieduto da Carlo Casula, con la collaborazione di Luigi Manconi, Tonino Mulas, Serafina Mascia.

Massimiliano Messina ha firmato una cronaca della serata su SpettacoloSardegna.it, e un breve spezzone del reading e’ disponibile sul sito di Videolina.

Marta Proietti legge Sergio Atzeni

Marta Proietti legge Sergio Atzeni

Per informazioni sul progetto e su precedenti rappresentazioni di Cantar l’altrove, si veda il sito teatro.it.

Un blog per Sergio Atzeni, a vent’anni dalla scomparsa

Tag

, ,

Questo blog è dedicato a Sergio Atzeni, scrittore e intellettuale ‘sardo, italiano, europeo’, a vent’anni dalla sua prematura scomparsa nel 1995.

SergioAtzeni2015.org vuole essere un punto di raccolta e divulgazione di notizie sulla sua opera e sulle iniziative a lui dedicate.

Per contribuire al blog, scrivete a: sergioatzeni2015@gmail.com.

Come prime fonti di informazioni, segnaliamo: